Volkswagen ID.3

Auto elettrica si, auto elettrica no. E’ questo il dilemma.
Ma Volkswagen ha voluto dato un forte contributo affinchè possa esserci una risposta netta, e lo ha fatto presentando la ID.3.
La ID.3 nasce sulla piattaforma MEB, totalmente nuova e totalmente dedicata ai veicoli elettrici, che permette di avere innumerevoli vantaggi, uno su tutti l’ottimizzazione degli spazi; infatti non essendoci il motore nel vano anteriore, le ruote posso essere posizionate alle estremità del corpo vettura aumentando il passo come primo vantaggio. Passo lungo significa maggior stabilità e maggior spazio disponibile all’interno.
In effetti la ID.3 ha le dimensioni di una Golf con il passo di una Passat. Il risultato è un’auto tanto spaziosa internamente, comoda e con un bagagliaio ampio.
E da guidare? Da guidare è veramente gustosa, motore che spinge tanto, assetto rigido ma al contempo non inadatto alla città, stabile e con una gran tenuta di strada.
Se il design esterno, seppur votato alla massima efficienza aerodinamica, potrà piacere o meno, il design interno ha accolto parecchie critiche per l’estrema semplificazione della plancia che, va detto, è stata strutturata in modo da restituire la massima sensazione di spazio e ariosità. Si segnala qualche critica per la qualità costruttiva.
Per tutto il resto, vi invitiamo alla visione della video recensione
Scrivi un commento