News Ticker

Prove Su Strada: Alfa Romeo Giulietta Sprint 2.0 MJet

Era il 1954 quando Alfa Romeo presentava la Giulietta Sprint e noi di DriveAuto, oggi, vi presentiamo la prova della generazione attuale di Alfa Romeo Giulietta Sprint.

In cosa si differenzia dalla Giulietta “standard”? Esternamente si notano subito le finiture antracite lucide su calandra anteriore, maniglie, specchietti e cornici fendinebbia, badge “Sprint” laterali, minigonne, estrattore posteriore specifico, cristalli posteriori oscurati, sedili rivestiti in tessuto e alcantara con logo Sprint sui poggiatesta e logo Alfa Romeo sullo schienale, modanature in Carbon-Look e volante rivestito in pelle con cuciture rosse.
Un allestimento ricco, no?

L’abbiamo provata con il 2.0 Mjet da 175cv abbinato al cambio automatico TCT a 6 rapporti, un ottimo binomio per una guida quotidiana comoda, rilassante ma “economicamente sportiva” dati i suoi bassi consumi uniti alle buone prestazioni.
Accelerazione da 0 a 100km/h in 7,8s, velocità massima di 219 km/h percorrendo anche 20km con 1 litro di gasolio. Cosa chiedere di più?
Ecco…si potrebbe migliorare la gestione elettronica del cambio che tende a “capire” con un filo di ritardo di troppo che vogliamo cambiare marcia usandolo in manuale, per esempio…

La Giulietta comunque si rivela una buona “cruiser” che permette di affrontare lunghi viaggi offrendo un comfort adeguato grazie all’abbondanza di spazio a bordo, all’assetto comfortevole e al motore che offre sempre tanta potenza a nostra disposizione.

Volete scoprire di più? Qui di seguito troverete la nostra video-recensione dove abbiamo approfondito ogni aspetto della Giulietta.

Buona visione!

 

 

 

 

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.

*